Il mondo delle tecnologie basate sull’idrogeno è un settore innovativo e in rapida evoluzione, rimani aggiornato sulle ultime notizie.
Oltre a presentare le novità di settore, nella sezione blog e news approfondiremo i casi studio, ma anche premi e riconoscimenti.
SerraHydrogenValle: Simplifhy collabora con CPL Concordia per la realizzazione di 5 stazioni di rifornimento sulle autostrade di Milano
Siamo lieti di annunciare che insieme a CPL Concordia, gruppo cooperativo multiservizi attivo nell’ambito delle energie tradizionali e rinnovabili, stiamo realizzando il Progetto SerraHydrogenValle. La decarbonizzazione dei trasporti è uno degli obiettivi principali...
Come si produce l’idrogeno?
Come ben sappiamo l’idrogeno è un vettore energetico e, di conseguenza, non è presente in natura come elemento isolato. Proprio grazie a questa caratteristica ha bisogno di essere prodotto in combinazione con altri elementi che, tramite processi e lavorazioni, ne...
I numeri della filiera italiana nel panorama idrogeno
Come ben sappiamo, in Italia, lo sviluppo di una filiera dell'idrogeno è l’obiettivo principale per poter raggiungere la neutralità climatica richiesta dal Green Deal istituito dall’Unione Europea. Non a caso, infatti, sia in Italia che in Europa si lavora...
Idrogeno e acciaio: la decarbonizzazione dell’industria siderurgica
L’industria siderurgica, da sempre alimentata dal carbone, è uno dei settori industriali che produce una grande quantità di emissioni di CO2. Per questo motivo, per rispondere alla crisi climatica globale e per seguire gli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione...
Red III: il via libera definitivo alla nuova direttiva sulle fonti rinnovabili
Dopo alcuni mesi di stallo si è finalmente raggiunto l’accordo per approvare la RED III, la Direttiva sulle Energie Rinnovabili (Direttiva UE 2018/2001). Si tratta di una decisione importante per il futuro del pianeta e un passo significativo dell’Unione Europea per...
Cosa significa Carbon Neutrality per le industrie e come raggiungerla
Il cambiamento climatico è una delle questioni più urgenti degli ultimi anni e per questo motivo le industrie si sono poste come obiettivo il raggiungimento della Carbon Neutrality. Entriamo nel dettaglio.Cosa significa Carbon Neutrality nel settore industriale In un...
SEAFUTURE 2023: Sergio Torriani di Simplifhy come panelist al convegno sull’innovazione marittima
Il nostro CEO Sergio Torriani ha partecipato il 7 giugno 2023, in qualità di relatore, al convegno GREEN&BLUE INNOVATION HUB sull’innovazione marittima di SEAFUTURE 2023. Come rappresentante di Simplifhy, Torriani ha offerto il proprio contributo tecnico sul tema...
REPowerEU 2023: l’inclusione delle misure energetiche nel PNRR
REPowerEU è il piano che l’Unione Europea ha approvato nel maggio del 2022 dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, con l’obiettivo di emanciparsi entro cinque anni dalle fonti di combustibile fossile russe. In realtà questo piano nasce anche dalla...
Industrial Decarbonization Pact: l’alleanza per ridurre le emissioni dell’industria italiana
La lotta al cambiamento climatico è diventata un punto centrale per le industrie energivore e per questo motivo è nato l’Industrial Decarbonization Pact (IDP). L’Industrial Decarbonization Pact è un’alleanza tra le industrie italiane dei settori dell’acciaio, carta,...