In Simplifhy proponiamo una serie di prodotti in grado di produrre idrogeno per mezzo dell’elettrolisi.
Tutte le nostre soluzioni sono completamente personalizzabili a seconda delle esigenze dell’impianto:
HYPER-GEN
H2-BASIC
H2-OXY
H2-POWER
H2-FULL
L’Unione Europea ha fissato obiettivi di breve e di lungo termine finalizzati a ottenere entro il 2030 una riduzione del 40% delle emissioni di CO₂ rispetto al 1990 e il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050.
In questo contesto, nel luglio 2020 è stato stabilito che l’idrogeno occupa un ruolo primario per raggiungere gli obiettivi nazionali ambientali e una produzione più sicura e affidabile di energia.
Sul lungo termine, inoltre, l’idrogeno può supportare lo sforzo di decarbonizzazione insieme ad altre tecnologie a basse emissioni di carbonio.
HYPER-GEN
produzione energia elettrica da fonti rinnovabili

HYPER-GEN è un sistema integrato per la produzione di energia elettrica che permette di utilizzare solo fonti rinnovabili.
Questa soluzione trova impiego all’interno di cantieri remoti o non accessibili alla rete elettrica e consente di rendere i siti autonomi in modo totalmente decarbonizzato.
Le caratteristiche tecniche della soluzione HYPER-GEN
HYPER-GEN è costituito da un container al cui interno vi sono collocati degli armadi modulari in grado di generare energia elettrica partendo dall’idrogeno. Il sistema è dotato di tecnologie per la sicurezza, un corretto utilizzo e una connessione remota per la manutenzione e la raccolta dei dati.
Di seguito riportiamo le informazioni tecniche.
In ingresso:
- idrogeno proveniente dalle bombole: purezza 99,999%
- consumo di idrogeno in accordo alla potenza richiesta
- possibilità di produzione locale di idrogeno attraverso fonti rinnovabili e elettrolizzatore (con stoccaggio a 30 bar): opzionale
In uscita:
- produzione elettrica in corrente alternata: da 5kw a 50kw
- acqua calda a 55°C
Le dimensioni del container che racchiude questa soluzione sono: (profondità x larghezza x altezza) 6000x2500x2500 mm.
H2-BASIC
produzione idrogeno

H2-BASIC è un sistema integrato per la produzione e lo stoccaggio (opzionale) che trova impiego all’interno dei processi industriali di piccole e grandi aziende che già prevedono l’utilizzo dell’idrogeno.
Questa soluzione consente alle aziende di rendersi autonome nella produzione dell’idrogeno, attualmente proveniente da carbon fossili e consegnato attraverso il trasporto in carri bombolai.
Le caratteristiche tecniche della soluzione H2-BASIC
H2-BASIC è composto da un armadio modulare per elettrolisi dotato di tecnologie per la sicurezza, un corretto utilizzo e una connessione remota per la manutenzione e la raccolta dei dati.
Di seguito riportiamo le informazioni tecniche.
In ingresso:
- consumo energetico: da 2,4 a 9,6 kWh/Nm³
- consumo acqua: 0,8 l/Nm³ di H₂
In uscita:
- produzione di H₂: da 0,5 a 2 Nm³/h @ 30 bar e qualità dal 99,9% fino al 99,999% (dall’armadio)
- immagazzinamento opzionale di H₂
Le dimensioni di questa soluzione sono: (profondità x larghezza x altezza) 800x800x2000 mm.
H2-OXY
produzione e stoccaggio idrogeno, raccolta e gestione ossigeno

H2-OXY è un sistema integrato per la produzione e lo stoccaggio di idrogeno che può essere utilizzato per migliorare l’efficienza produttiva ed energetica delle applicazioni.
Questa soluzione consente alle aziende che già utilizzano idrogeno e ossigeno nei propri processi di rendersi autonome nella loro produzione, vista l’attuale provenienza da fonti ancora climalteranti.
Le caratteristiche tecniche della soluzione H2-OXY
H2-OXY è composto da un armadio modulare per elettrolisi in grado di estrarre l’O₂.
Questa soluzione è dotata inoltre di tecnologie per la sicurezza, un corretto utilizzo e una connessione remota per la manutenzione e la raccolta dati.
Di seguito riportiamo le informazioni tecniche.
In ingresso:
- consumo energetico: da 2,4 a 9,6 kWh/Nm³
- consumo acqua: 0,8 l/Nm³ di H₂
In uscita:
- produzione di H₂: da 0,5 a 2 Nm³/h @ 30 bar e qualità dal 99,9% fino al 99,999% (dall’armadio)
- produzione di O₂: da 0,25 a 1 Nm³/h @ 0,5 bar (purezza 99,9%)
- immagazzinamento opzionale di H₂
Le dimensioni di questa soluzione sono: (profondità x larghezza x altezza) 800x800x2000 mm.
H2-POWER
conservazione energia rinnovabile

H2-POWER è un sistema pensato per coloro che hanno necessità di conservare la propria produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili per lunghi periodi e aumentare l’autonomia energetica.
Questa soluzione può essere utilizzata in luoghi remoti che non hanno accesso alla rete elettrica in quanto garantisce continuità energetica ove questa non è disponibile.
Le caratteristiche tecniche della soluzione H2-POWER
H2-POWER è composto da un armadio per elettrolisi e fuel cell PEM per installazioni all’aperto, tecnologie per la sicurezza, una connessione remota per la manutenzione e la raccolta dati. Questa soluzione integra la produzione e lo stoccaggio di idrogeno con cogenerazione elettrica attraverso la fuel cell.
Di seguito riportiamo le informazioni tecniche.
In ingresso:
- consumo energetico: 4,8 kWh/Nm³
- consumo acqua: 0,8 l/Nm³ di H₂
In uscita:
- potenza elettrica nominale da 1 a 5 kW
- tensione di uscita di 48 VDC (230 Vac in opzione)
- 28 kWh di autonomia elettrica (con accumulo standard) e 10 ore di funzionamento alla potenza nominale
Deposito:
- stoccaggio H₂ standard di 800 lit @ 30 bar (2kg)
- tempo di ricarica: 22 ore
- produzione H₂: 1 Nm³/h @ 30 bar
Le dimensioni di questa soluzione sono: (profondità x larghezza x altezza) 800x800x2000 mm.
H2-FULL
produzione e stoccaggio idrogeno – raccolta e gestione ossigeno – conservazione energia rinnovabile

H2-FULL è un sistema integrato di produzione di idrogeno, di stoccaggio e di generazione di energia in caso di emergenza con anche la raccolta e la gestione dell’ossigeno prodotto dalla elettrolisi.
Questa soluzione abilita un completo autoconsumo delle fonti energetiche con un forte impatto di sostenibilità ambientale andando a sostituire gruppi elettrogeni che producono energia a partire dal gasolio che richiedono un’attivazione periodica con un conseguente inquinamento non necessario.
Le caratteristiche tecniche della soluzione H2-FULL
H2-FULL è composto da una serie di armadi per elettrolisi e fuel cell PEM con estrazione di O₂. Inoltre, la soluzione è dotata di tecnologie per la sicurezza, un corretto utilizzo e una connessione remota per la manutenzione e la raccolta dati.
Di seguito riportiamo le informazioni tecniche.
In ingresso:
- consumo energetico: 4,8 kWh/Nm³
- consumo acqua: 0,8 l/Nm³ di H₂
In uscita:
- produzione O₂: 0,5 Nm³/h @ 0,5 bar (purezza 99,9%)
- potenza elettrica nominale di 2,88 kW
- tensione di uscita di 48 VDC (230 VAC in opzione)
- 28 kWh di autonomia elettrica (con accumulo standard) e 10 ore di funzionamento alla potenza nominale
- possibilità opzionale di accumulare O₂
Deposito:
- stoccaggio H₂ standard di 800 lit @ 30 bar (2kg)
- tempo di ricarica: 22 ore
- produzione H₂: 1 Nm³/h @ 30 bar
- possibilità opzionale di accumulare O₂
Le dimensioni di questa soluzione sono: (profondità x larghezza x altezza) 800x800x2000 mm.