Il ruolo dell’idrogeno nella decarbonizzazione delle vetrerie
L’idrogeno può ricoprire un ruolo importante nella decarbonizzazione delle vetrerie e sostituire i combustibili fossili nella produzione del vetro eliminando le numerose emissioni di gas a effetto serra. In particolare, la produzione di vetro richiede temperature elevate che servono per fondere le materie prime da utilizzare. Per condurre tale processo vengono bruciati combustibili fossili che rilasciano grandi quantità di emissioni di carbonio. Come si può inserire l’idrogeno all’interno di questo processo? L’idrogeno ricavato da fonti rinnovabili può essere utilizzato nella produzione del vetro per:- prevenire reazioni indesiderate come l’ossidazione
- migliorare l’efficienza nelle applicazioni di taglio e lucidatura
- per il trattamento termico, la fusione e il rammollimento del vetro
L’importanza dell’idrogeno in un settore energivoro come quello delle vetrerie
Come ben sappiamo l’industria vetraria fa parte di quelle industrie ad alta intensità energetica e l’idrogeno rappresenta una sfida importante per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 previsti dall’Accordo sul clima di Parigi. Infatti, in diversi Stati si stanno introducendo normative più severe riguardo alle emissioni di carbonio nei settori hard-to-abate. L‘idrogeno nel settore della produzione del vetro può ridurre le emissioni di gas a effetto serra associate alla combustione. Inoltre, può contribuire così alla riduzione dell’impatto ambientale dell’industria vetraria. Questo cambiamento, di conseguenza, potrà favorire una produzione vetraria a basse emissioni. Bisogna ricordare, però, che l’utilizzo dell’idrogeno come combustibile richiede adeguati investimenti in infrastrutture e tecnologie.Le soluzioni di Simplifhy per il settore vetrario
Simplifhy accoglie con soddisfazione l’avvio di progetti concreti da parte delle realtà industriali allo scopo di trovare una soluzione per decarbonizzare i settori hard-to-abate e, in questo caso, il settore vetrario.
In qualità di primo fornitore italiano di soluzioni basate sull’impiego dell’idrogeno, disponiamo un’offerta completa e personalizzata che include una consulenza per la progettazione e implementazione di impianti a idrogeno “custom-made”, studiati per rispondere alle esigenze specifiche di ciascun cliente.
Simplifhy e in grado di affiancarti in tutte le fasi necessarie alla realizzazione del tuo impianto a idrogeno:
- studio di prefattibilità e fattibilità del progetto
- sviluppo dell’ingegneria di dettaglio
- richiesta delle necessarie autorizzazioni e disbrigo delle pratiche burocratiche