Simplifhy presente a Enlit 2025 – Bilbao

30 Ott 2025

Simplifhy partecipa a Enlit Europe 2025, il più importante summit europeo sulla transizione energetica che si terrà dal 18 al 20 novembre 2025 al Bilbao Exhibition Centre.

L’evento è per noi un’opportunità strategica per presentare le nostre soluzioni innovative nel campo dell’idrogeno e della decarbonizzazione industriale a oltre 700 espositori e migliaia di professionisti del settore energetico europeo.

Il contributo di Simplifhy a Enlit 2025

La partecipazione a Enlit 2025 conferma il nostro impegno nel guidare la transizione verso un sistema energetico più sostenibile, in qualità di solution provider specializzato nelle tecnologie a base di idrogeno per l’industria e la mobilità.

Nello specifico, saremo presenti nel Padiglione 5, stand 5.C80-5.B80 con la collettiva italiana organizzata da ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organismo attraverso cui il Governo favorisce il consolidamento e lo sviluppo economico-commerciale delle aziende italiane sui mercati esteri.

I temi chiave di Enlit Europe 2025

Con oltre 15000 partecipanti, 700 espositori e 140 Paesi rappresentati, Enlit Europe 2025 si concentra sui pilastri fondamentali della transizione energetica europea, con particolare attenzione alle sfide e opportunità che caratterizzeranno il futuro del settore. La manifestazione mira a “connettere le industrie, ispirare azioni e aiutare l’Europa a evolvere verso un sistema energetico affidabile, decarbonizzato e digitalizzato”, creando un ponte tra innovazione tecnologica e politiche energetiche europee.

Nello specifico, tra i temi chiave di Enlit Europe 2025 troviamo:

 Vediamo come questi argomenti troveranno spazio nell’ambito della manifestazione.

La decarbonizzazione e la sfida dell’idrogeno verde

La decarbonizzazione rappresenta uno dei temi centrali di Enlit 2025, con la presentazione di casi reali e soluzioni innovative per accelerare la riduzione delle emissioni di CO2 soprattutto nei settori industriali più energivori. In questo contesto l’idrogeno verde emerge come vettore energetico fondamentale per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica dell’Europa entro il 2050.

La digitalizzazione e l’intelligenza artificiale al servizio dell’energia

La digitalizzazione lungo tutta la catena del valore energetico rappresenta un altro pilastro strategico di Enlit 2025. L’evento prevede un programma di sessioni hub e zone tematiche dedicate. La trasformazione digitale del settore energetico abilita nuovi modelli di business e ottimizza l’efficienza operativa degli impianti. Infatti, le tecnologie digitali permettono di monitorare in tempo reale le performance dei sistemi energetici, abilitare la manutenzione predittiva e ottimizzare i consumi, creando valore aggiunto per operatori e consumatori finali.

La decentralizzazione e le reti energetiche distribuite

La decentralizzazione energetica, attraverso il passaggio da sistemi energetici centralizzati a modelli distribuiti più resilienti e flessibili, è un’altra tematica centrale di Enlit 2025. L’expo presenterà tecnologie e soluzioni in ambito Energy Storage e Smart Metering. In particolare, l’Energy Storage Zone di Enlit Europe 2025 punterà i riflettori sulle tecnologie, i servizi e le strategie che consentono sistemi energetici sicuri, flessibili e decarbonizzati.
La decentralizzazione energetica favorisce l’integrazione delle energie rinnovabili e riduce la dipendenza dalle importazioni, aumentando la sicurezza energetica nazionale. In questo scenario, l’idrogeno può offrire un contributo importante e fungere da sistema di accumulo stagionale, bilanciando la variabilità delle fonti rinnovabili e garantendo continuità nella fornitura energetica.

Contattaci per maggiori informazioni sulla nostra partecipazione a Enlit 2025

In Simplifhy offriamo strategie e sistemi per la decarbonizzazione dell’industria attraverso l’impiego di tecnologie basate sull’utilizzo dell’idrogeno come vettore energetico e come carburante alternativo.

I nostri progetti e i nostri impianti sono realizzati su misura per ogni realtà.

Articoli correlati